Ogni razza animale ha delle sue proprie caratteristiche specie specifiche che ne determinano il comportamento e queste sono pulsioni ed istinti.
Vediamo un po' cosa sono.
Pulsioni
Le pulsioni sono dei comportamenti innati in una specie in presenza di uno stimolo, cioè dei meccanismi che determinano un comportamento in presenza di uno stimolo ambientale, essi sono specie specifici, cioè ogni specie ha le proprie reazioni ad un determinato stimolo.
Perché si manifesti il comportamento/azione è necessario che vi sia la presenza dello stimolo scatenante.
la pulsione determina un comportamenti tipico della specie
Ex.
la Pulsione predatoria fa sì che quando il cane vede una preda attivi un comportamento di inseguimento e predazione ( la mucca non si attiva di fronte ad una preda )
Istinti
fanno parte della memoria ereditaria e, come regolatori, sono adattati ad un determinato modo di vivere. Fanno sì che il cane, seguendo le sue pulsioni, abbia comportamenti tipici della sua specie.
L'istinto mi dice che devo mangiare, che devo cercare una preda. La pulsione si manifesta quando vedo la preda.
i predatori cacciano ( istinto ), ma la modalità è specie-specifica
Pulsioni ed istinti fanno parte del partimonio genetico.