Silvestro, ovvero come accogliere in famiglia e nel branco un cane adulto.
Silvestro è un bellissimo pastore australiano di sei anni, che era finito in canile sanitario a dicembre 2020 a causa di una morsicatura (classificazione del morso categoria 2 vedi documento ) per cui gli ex proprietari avevano chiamato addirittura i carabinieri, era stato accalappiato ed in seguito era stato rinunciato
Poi è stato trasferito al Rifugio del cane di Seriate.
questo è silvestro il giorno dell'arrivo in canile
Silvestro in canile si dimostrava parecchio refrattario al contatto umano e, come da descrizione del veterinario del canile sanitario, era parecchio agitato, e quando era stato accalappiato aveva una fistola sul lato sinistro della groppa per cui è stato subito operato (nel video si vede la zona rasata ).
dopo un percorso di addestramento in canile, dove è stato seguito di ragazzi e della ragazze del Rifugio del Cane di Seriate con la supervisione dell'addestratore Massimo Giunta, Silvestro è stato pronto per l'adozione.
Barbara ( mia moglie ) ha visto l'annucnio di Silvestro già dal primo post in cui è comparso a Marzo.
ero preplesso per il fatto di dovere inserire nel branco un cane definito morsicatore, ma Silvestro mi piaceva e quindi dopo un po' ho accettato la proposta di mia moglie ed ho chiamato il canile, dove mi ha risposto subito Erica ( la ragazza che lo ha seguito direttamente e se lo è preso a cuore, nonchè la voce gioiosa fuori campo che sentite nei video ) poi direttamente Massimo Giunta per farmi raccontare un po' di lui.
Purtroppo in quel momento abbiamo deciso di non portare avanti l'adozione, perchè era maggio, si usciva dal secondo lockdown e riprendendo a lavorare, non avrei potuto seguirlo a sufficienza nel periodo iniziale dell'adozione.
Però quel cagnolone sempre entusiasta ci piaceva un sacco ed abbiamo quindi deciso di rinunciare alle ferie per provare ad adottarlo.
Il 18 luglio siamo andati a vederlo col branco per conoscerlo e ci è stato spiegato un dettaglio che avrebbe reso più complessa l'adozione: Silvestro il 3 maggio aveva avuto una paralisi idiopatica della laringe che lo aveva obbligato ad un ricovero ed un serio e delicato intervento salvalvita ( svolto in maniera eccezionale dal Dott. Bosio nella clinica Villa Francesca a Seriate), che lo aveva lasciato particolarmente delicato in quella zona, per cui usare uno strumento basico per l'addestramento come il collare non era consigliato e ciò avrebbe reso molto difficile la gestione di un cane che aveva un passato come morsicatore.
Ecco Silvestro assieme ai dottori che lo hanno salvato!!
Quel giorno in canile bbiamo fatto una prima conoscenza con i singoli membri del nostro branco per verificare che perlomeno non si volessero ammazzare e poi abbiamo interagito con il branco al completo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ci abbiamo ragionato un po' ed abbiamo deciso di adottarlo, ben consci che non sarebbe stato semplice, così ci siamo organizzati e venerdì 30 luglio sono andato a prenderlo.
I volonari in canile sono stati stupendi ed il giorno prima ce lo hanno pure portato in toelettatura.
![]() |
![]() |
eccoci pronti per partire!!
ed in viaggio verso casa!!
e finalmente a casa!!!
![]() |
![]() |
Silvestro, storia di una bella adozione!!!